logo

4^ Edizione della GF Città di Padova – Sarto, un successo annunciato

Oltre ad Alessandro Ballan, (laureatosi Campione del Mondo in linea nel 2008 a Varese  e vincitore del Giro delle Fiandre del 2007) molti sono i volti conosciuti che hanno preso il via della 4^ Edizione della Granfondo Città di Padova: dall’attore e comico televisivo Paolo Kessisoglu (l’artista genovese è un vero e proprio appassionato delle 2 ruote) a Daniele Colli (ciclista professionista che milita nel team cinese Qinghai Tianyoude), dal campione olimpico di canottaggio Rossano Galtarossa (padovano doc) all’altro padovano doc Alberto Ongarato (ex ciclista professionista che faceva parte del treno nelle volate di Alessandro Petacchi) .

Ma la gran fondo non è solo quella degli ospiti, la Gran Fondo Città di Padova Sarto è quella dei 1500 amatori che si sono dati appuntamento in Prato della Valle, per un’edizione che ha visto la definitiva consacrazione per l’evento organizzato dalla gloriosa SC Padovani.

Un numero di partecipanti stabile  legato al sempre crescente interesse per l’evento da parte dei granfondisti provenienti da tutta italia e non solo. La partecipazione si è infatti fatta internazionale con atleti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Slovenia, Germania, Olanda, Argentina e Russia.

Tanti i padovani che hanno deciso comunque di partecipare all’evento, tanti affezionati del mondo delle granfondo ma anche tanti alla prima loro prima esperienza, non abituati a questo tipo di attività  che hanno fatto la tessera giornaliera per misurarsi con il percorso della Granfondo Città di Padova Sarto.

La Medio Fondo

Due i percorsi proposti, nel percorso più corto (la Medio Fondo), meno impegnativo  (un percorso creato oltre che per divertirsi per gustare al meglio la bellezza del territorio) ha avuto la meglio l’atleta vicentino di Rossano Veneto Guido Girardi (Busatto Matteo) che ha percorso i 97 km del percorso in 2h20’11’’ alla media di 41,52 km/h. Ai posti d’onore Matteo Busatto (ASD Piva Teo Sport) col tempo di 2h20’12’’ e Daniele Bergamo. Nella gara femminile vittoria in solitaria per Michela Giuseppina Bergozza (ASD Breganze Millenium) col tempo di 2h36’25 alla media di 37,21 km/h

La Gran Fondo

Nel percorso lungo di 145 Km (la Gran Fondo, con 1935 metri di dislivello) adatto agli appassionati della fatica, ha visto imporsi per il secondo anno consecutivo in campo maschile l’ex atleta professionista vicentino Mauro Facci (Team Beraldo Biomin) con il tempo di 3h48’05 alla media di 38,14 Km/h, seguito da Nikita eskov (Team Procycling) e Andrea Tecchio (Alè Cipollini). In campo femminile vittoria per la jesolana Eleonora Vavassori (Team Armistizio Zerolite) con il tempo di 4h29’26 alla media di 32,39 km/h.

Campionato Mondiale della Ristorazione

Contestualmente alla Granfondo si è svolto anche il 2^ Campionato Mondiale della Ristorazione per Ciclisti, una novità assoluta nel panorama granfondistico nazionale e non solo, completando un week end ricco di iniziative oltre che sportive, legate alla promozione del territorio, delle eccellenze enogastronomiche e delle aziende di Padova e del Veneto.

La gara, riservata a coloro che, completando esclusivamente il percorso Medio Fondo (97 km) avessero dimostrato di essere impiegati nel mondo della ristorazione ha visto premiare con la maglia iridata creata per l’occasione i seguenti atleti:

  • Categoria 19-39 Maschile        1) Daniel Trevisan (GS Resanese ASD)
  • Categoria 40-49 Maschile        1) Marco Gadotti (Team Lapierre Trentino)
  • Categoria Over 50 Maschile     1) Daniele Baroncini (Team Passion Faentina
  • Categoria Femminile Unica      1) Monica Carraro (ASD Ciclistica Piovese)

 

Il venerdì precedente alla GF Padova si è corsa anche la seconda edizione de “La Notturna”: Una pista per il ciclismo naturale unica nel suo genere attorno all’Isola Memmia, un circuito completamente chiuso al traffico dello sviluppo di 700 metri, la piazza più grande d’Europa: Prato della Valle che si è trasformata per una notte in un velodromo, tutto questo è stato  LA NOTTURNA. 

In questo caldo venerdì di fine giugno sono quasi 500 i ciclisti delle categorie agonistiche (dalla categoria giovanissimi a quella elite femminile)  ed amatoriali che si sono dati appuntamento per mettersi alla prova in quello che crediamo possa diventare un appuntamento fisso tra le  kermesse che popolano il fitto calendario della Federciclismo.

Un evento unico nel suo genere, in un contesto affascinante e ricco di storia, dove nel 1869 si svolse la prima corsa ciclistica che si sia mai corsa in Italia.

Una scommessa vinta quella della SC Padovani che da oramai 3 anni ha ricominciato a scommettere fortemente nel ciclismo sul territorio padovano, per rinverdire i fasti di un tempo e perché la passione per le 2 ruote messa in campo da Galdino Peruzzo e dai suoi compagni di viaggio Alberto Ongarato e Martino Scarso non ha eguali in un settore sempre più alla ricerca di realtà locali che sappiano riqualificarlo.

Questi i risultati delle varie categorie agonistiche e di quelle amatoriali

G4 Maschile

  1. Sabbadin Filippo                                 Sc. Cicl. Leandro Faggin
  2. Zen Elia                                             Cycle Team Cassola 2000 ASD
  3. Tavelli Sebastiano                              Nuvolera ASD

G5 Maschile

  1.  Prevedello Enrico                         Sc. Cicl Leandro Faggin
  2.  Carmignato Fiorenzo                   US Scuola Ciclismo Vo
  3.  Vettore Federico                          GC Noventana

G6 Maschile

  1. Scarso Andrea                                   Sc. Cicl Leandro Faggin
  2. Fabris Luca                                        UC Scuola Ciclismo Vo
  3. Longo Daniel                                     UC Scuola Ciclismo Vo

G6 Femminile

  1. Prevedello Ilaria                                Sc. Cicl Leandro Faggin
  2. Ongarato LIvielle                               ASD Team 1971
  3. Caku Elsa                                           UC Scuola Ciclismo Vo

Allievi Maschile Numeri Pari

  1. Carretta Riccardo                              Guadense Rotogal
  2. Vito Giovanni                                     GDC Cage Capes VC Silvana
  3. Generali Pietro                                  ASD  Postumia 73 Dino LIviero Cicl

Esordienti Donne e Allieve Donne

  1. Bonetti Giorgia                                  US Scuola Ciclismo Vo’
  2. MIchieletto Vanessa                          CS LIbertas Scorzè
  3. Contarin Elena                                   Giorgione Aliseo Group

Esordienti 1 anno Uomini

  1. Mason FIlippo                                     Giorgione Aliseo Group
  2. Benasciutti Mirco                              GS S.Maria Codifiume
  3. Cuccarolo Giovanni                            Giorgione Aliseo Group

Esordienti 2 anno Uomini

  1. Trevisan Nicholas                               ACD Monselice
  2. Polato Daniel                                     Nuvolera ASD
  3. Toniolo Gabriele                                GC Robegano

Juniores Maschile

  1. Bolcato Matteo                                  Work Service Liotto
  2. Pasqualotto Enrico                             ASD Postumia 73 Dino LIviero Cicl
  3. Corrocher Mattia                              Northwave Upper Cervical

Amatori Maschile Over 55

  1. Maracani Alfio                                   SC Padovani
  2. Baroncini Daniele                              Team Passione Faentina
  3. Pegoraro Luigi                                    ASD LC Officina

Amatori Maschile 40 – 54 anni

  1. Agostini Gianmarco                           ASD Team Stocchetti
  2. Buso Pietro                                         ASD Team Lenox
  3. Guggia Gianluca                                GSC Garpell

Amatori Maschile 19 – 39 anni

  1. Perin Enzo                                          ASD Mem Racing Team
  2. Biasini Riccardo                                 ASD 31100 Cycling Club
  3. Zanasca Alvise                                   Polisportiva Morgano

Amatori Femminile

  1. Perin Angela                                       ASD Mem Racing Team
  2. Skarabela Carola                               Team Ale’

 

Comments are closed.