Domani si torna finalmente a pedalare sulle nostre strade.
Si tratta di un momento che aspettavi da tempo e ti invitiamo farlo in modo responsabile:
🚴♂️ pedala solo ed evita le folle
📌 resta nel raggio della tua regione
🤧 contieni saliva e muco con fazzoletti monouso
🥤 igienizza spesso e non spartire la borraccia
♻️ riponi i rifiiuti in tasca o nei cestini
😎 ricordati di utilizzare gli occhiali
😷 porta con te la mascherina i guanti e il gel igienizzante e usali quando ti fermi
💦 igienizza l’attrezzatura e diffondi questi valori con il tuo team e i tuoi amici
A seguito del rinvio al 6 settembre 2020 della Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia comunchiamo a tutti gli iscritti che , come da regolamento, potranno:
👉 mantenere la quota di iscrizione per l’edizione 2020
👉 comunicare entro il 31 luglio 2020 il “congelamento” della quota per l’edizione 2021
👉 comunicare entro il 30 giugno 2020 il cambio nominativo per cedere la quota ad un altro atleta
Tutte le richieste non prevedono costi aggiuntivi.
Le iscrizioni per l’edizione 2020 sono regolarmente aperte al costo di € 50,00 fino al 31 agosto e € 60,00 dal 1 settembre al 6 settembre.
La S.C. Padovani, in accordo con il Comune di Padova, alla luce di quanto sta accadendo in Italia e in particolare nei comuni attraversati dalla Granfondo ha deciso di posticipare la data della Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia al 6 settembre 2020.
La situazione attuale non permette la completa sicurezza della manifestazione e della salute dei partecipanti. Per la S.C. Padovani questo aspetto è sempre stato prioritario e imprescindibile.
Quella della S.C. Padovani e del Comune di Padova, a un mese dalla manifestazione, è stata una scelta sofferta ma necessaria in un momento così delicato.
Siamo certi che gli atleti che avevano già fatto l’iscrizione capiranno e che quelli incerti per quanto sta accadendo decideranno di correre con noi in un momento che ci auguriamo essere più sereno.
Seguiranno ulteriori informazioni a tutti i granfondisti già iscritti con tutte le informazioni del caso.
Obiettivo3, il progetto nato a maggio 2017 su iniziativa del campione Alex Zanardi, per avviare e sostenere allo sport paralimpico quante più persone disabili possibili sarà presente alla Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia 2020.
La presenza di Obiettivo3 si svilupperà attraverso due binari. Da un lato un gruppo di ciclisti si misurerà con il percorso corto della Granfondo. La partenza dei ciclisti paralimpici da Prato della Valle sarà cinque minuti dopo la partenza del resto del gruppo.
Dall’altro, spazio a una novità assoluta. Una volta dato il via alla manifestazione e nell’attesa dell’arrivo dei ciclisti, Prato della Valle si animerà con gli handbiker. Un evento dimostrativo ma allo stesso tempo appassionante vedrà esibirsi atleti e atlete su un circuito di 600 metri ricavato attorno all’isola Memmia. “Handbike challenge”, questo il nome della manifestazione, è una sfida all’ultima volata che metterà di fronte non solo i ragazzi di Obiettivo3 ma anche tutti gli handbiker che vorranno partecipare. Gli atleti, divisi ovviamente per categorie, saranno impegnati in una gara ad eliminazione che li vedrà percorre più volte l’anello all’interno di Prato della Valle. Ogni due giri dovrà essere effettuata una volata che porterà ad eliminare l’ultimo classificato. Così via, finché non resteranno solo tre partecipanti che andranno a giocarsi all’ultimo sprint il podio finale. Nel corso della manifestazione sarà attivo in Prato della Valle anche uno stand di Obiettivo3, che permetterà ai presenti di entrare in contatto con il progetto ideato da Alex Zanardi.
Per poter partecipare ad “Handbike challenge” basta inviare una mail con i propri dati e la tessera F.C.I. all’indirizzo selezione@obiettivo3.com.
La Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia è lieta di annunciare la nuova collaborazione con Obiettivo3, il progetto nato a maggio 2017 su iniziativa del campione Alex Zanardi, per avviare e sostenere allo sport paralimpico quante più persone disabili possibili.
Altre novità in arrivo!
Il 31 gennaio scade l’iscrizione a quota agevolata alla Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia.
Puoi iscriverti qui >>> http://bit.ly/2Oh1N2p
Una importante novità per la partenza della Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia. Per l’edizione 2020 si è deciso di non effettuare il trasferimento al km 0 ma di dare lo start ufficiale direttamente in Prato della Valle. Per aumentare ulteriormente il livello di sicurezza la corsa attraverserà inizialmente un lungo tratto di tangenziale (che per l’occasione verrà chiusa al traffico).
In questo modo diminuiremo tutti i rischi legati all’attraversamento di zone pericolose (rotonde, passaggi stretti, spartitraffico, etc etc.)
Nel dettaglio il percorso prevede:
– Partenza da Prato della Valle alle ore 9.00
– Immissione in Via Cavalletto e a seguire Via Paoli
– Via Goito
– Ponte Isonzo
– Via Armistizio
– Immissione in Tangenziale (SR 47) in direzione Colli Euganei
– SR 47 DIR sino all’intersezione con Via Euganea (direzione Bresseo)
Sarà la Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia 2020 ad aprire il prestigioco circuito Maglia Nera. Per il calendario completo clicca qui: http://www.grandprixmaglianera.com
Sono aperte le iscrizioni alla Granfondo CIttà di Padova – Cicli Olympia 2020.
Per iscriverti clicca qui: http://bit.ly/GFPD2020
Due giorni di sport, passione e divertimento. La sesta edizione della Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia ha visto al via oltre 2000 partecipanti in rappresentanza di 559 diversi team. Partenza dallo splendido Prato della Valle alle ore 9.00 in punto per affrontare i 92 chilometri del percorso medio o i 128 del percorso lungo. I granfondisti si sono misurati su quella che ormai tutti conosco come “La Classica delle Ardenne Italiana”.
La Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia 2019 ha così aperto il circuito Grand Prix Maglia Nera nel migliore dei modi: con un’edizione da record.
Dai giovani appassionati fino agli 82 anni di Dario Cadorin, 15 regioni italiane rappresentate (con oltre 400 atleti provenienti da fuori regione) e un numero di stranieri in costante crescita. Tra i partenti anche Luca e Daniele Braidot, l’assessore allo sport del Comune di Padova Diego Bonavina, Fausto Pinarello e la campionessa in linea italiana 2012 Giada Borgato. Una manifestazione che di anno in anno, dalla prima edizione del 2014, continua a crescere.
A vincere la Granfondo Città di Padova – Cicli Olympia è stato Igor Zanetti dello Scott Team Granfondo che con un’azione di forza ha staccato i compagni di fuga sulla salita di Val Pomaro per poi involarsi in solitaria verso la vittoria. Tra le donne si è imposta con distacco Michela Bergozza del Team KTM ASD Scatenati.
Le classifiche complete a questo link: http://bit.ly/2CLDEMW
All’arrivo tutti i granfondisti hanno partecipato al pranzo dopo-gara in Prato della Valle organizzato da Polo Ristorazione con la collaborazione di Lattebusche, Gel Group, Birra Antoniana e Hausbrandt. Presenti anche Diego Bonavina e gli olimpionici Silvio Martinello e Rossano Galtarossa. Proprio il mondo del food si è reso protagonista con il Campionato del Mondo della Ristorazione che conta un numero di partecipanti in forte crescita.
“È stato emozionante vedere gli oltre 2000 ciclisti che hanno partecipato alla sesta edizione della Granfondo Città di Padova Cicli Olympia – racconta Galdino Peruzzo – in un percorso che si snoda dal cuore della citta, Prato della Valle, fino ai nostri splendidi e amati Colli.”
“Essere qui oggi è bellissimo, ringrazio gli organizzatori – ci spiega Diego Bonavina – con una nota di merito per tutti i volontari presenti sul percorso. Il Comune di Padova crede in questa manifestazione che sta portando un grande lustro alla nostra città.”
Oltre 350 i volontari presenti sul percorso, 36 moto scorte tecniche, 10 ambulanze, 4 auto mediche con 4 medici a bordo, un presidio medico avanzato sul Monte Versa e uno in Prato della Valle hanno garantito ai partecipanti la massima sicurezza.