logo

Category : News

17 Mar 2017

Grazie all’accordo siglato tra il Comitato Organizzatore, la Confcommercio Ascom Padova e l’Associazione Padova Hotels siamo in grado di offrire a tutti i partecipanti alla Granfondo Città di Padova ed ai relativi accompagnatori un soggiorno confortevole e con prezzi convenzionati interessanti durante il week end dell’evento.

Gli Hotel convenzionati sono:

PIROGA PADOVA * * * *
Via Euganea,48
35030 SELVAZZANO PD
Tel. +39 049 637966 E-mail info@hotelpiroga.com
Web www.hotelpiroga.com

AL CASON * * *Via Fra Paolo Sarpi 40
35138 PADOVA PD
tel. +39 049 662636
E-mail info@hotelalcason.com
web www.hotelalcason.com

CASA DEL PELLEGRINO * * *
Via Melchiorre Cesarotti 21
35123 PADOVA PD
tel. +39 049 8239711
E-mail info@casadelpellegrino.com
web www.casadelpellegrino.com

Tutti gli alberghi indicati metteranno a disposizione di tutti i partecipanti i seguenti servizi:

> parcheggio auto

> ricovero custodito bicicletta

> colazione dalle ore 6:30 nella giornata di domenica 25

> pacco gara in camera (servizio fornito dall’organizzazione)

20 Gen 2017

Sarà Sarto il nuovo title sponsor della 4^ edizione della Granfondo Città di Padova che si svolgerà il prossimo 25 giugno 2017.

Un evento strategicamente importante per l’azienda di Pianiga che produce telai e biciclette su misura in carbonio. Nata nel 1950 si affaccia al mondo delle granfondo con l’idea di avvicinarsi a nuovi clienti, i ciclisti che più di tutti sono votati all’attività agonistica, i gran fondisti. Un’occasione inoltre per cercare di legare l’evento ad un pubblico internazionale con il coinvolgimento di partner e tour operator.

Un nome nuovo dunque che si affaccia sul panorama granfondistico italiano,  quello che ha l’immagine di un’eccellenza dell’artigianato italiano (solo così si può definire l’azienda creata da papà Antonio e da suo figlio Enrico), che hanno da sempre il loro punto di forza in quello che loro amano chiamare il 100% fatto a mano (ed in Italia), con oltre 2500 telai all’anno prodotti grazie ad una squadra di specialisti, partendo dalla progettazione del telaio, al taglio ed alla fasciatura dei tubi sino alla verniciatura ed alla personalizzazione grafica.

Un binomio dunque quello tra SC Padovani e Sarto che fa dell’amore verso il ciclismo il leit motiv di una passione senza fine.

L’accordo con la SC Padovani viene completato dalla fornitura delle biciclette alla squadra juniores della compagine bianco verde che arriva da una stagione ricca di vittorie e soddisfazioni.

www.gfcittadipadova.it

www.sartoantonio.com

 

28 Giu 2016

Un parterre de rois ha preso il via della 3^ Edizione della Granfondo Città di Padova che si è svolta domenica 26 giugno.

Oltre a Maurizio Fondriest, affezionata presenza dell’evento sin dalla prima edizione (vincitore del Campionato Mondiale nel 1988 e della Milano Sanremo del 1993) anche Alessandro Petacchi (179 vittorie tra i professionisti, 22 al Giro d’Italia, 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta di Spagna), Stefano Allocchio (direzione corsa del Giro d’Italia) e Pietro Caucchioli (vecchia conoscenza tra gli atleti professionisti di inizi anni 2000) si sono dati appuntamento assieme ad oltre 1500 partecipanti in Prato della Valle, per un’edizione che ha visto la definitiva consacrazione per l’evento organizzato dalla gloriosa S.C. Padovani.

Un incremento importante di partecipanti soprattutto legato al sempre crescente interesse per l’evento da parte dei granfondisti provenienti da tutta italia e non solo. La partecipazione si è infatti fatta internazionale con atleti provenienti da Gran Bretagna, Stati Uniti, Slovenia, Germania Olanda e Russia.
Tanti i padovani che hanno deciso comunque di partecipare all’evento, tanti affezionati del mondo delle granfondo ma anche tanti alla prima loro prima esperienza, non abituati a questo tipo di attività che hanno fatto la tessera giornaliera per misurarsi con il percorso della Granfondo Città di Padova .
La Medio Fondo
Due i percorsi proposti, nel percorso più corto (la Medio Fondo), meno impegnativo (un percorso creato oltre che per divertirsi per gustare al meglio la bellezza del territorio) ha avuto la meglio l’atleta trentino Paolo De Carli (BRÃO CAFFE’ – UNTERTHURNER) che ha percorso i 97 km del percorso in 2h21’57’’ alla media di 41 km/h. Ai posti d’onore Cristian Ballestri (GIANLUCA FAENZA TEAM) col tempo di 2h22’02’’ che ha battuto di un soffio in volata Daniele Bergamo (BRÃO CAFFE’ – UNTERTHURNER). Nella gara femminile vittoria in solitaria per Christiane Koschier (TEAM AVESANI) col tempo di 2h36’52 alla media di 37,1 km/h

 

La Gran Fondo
Nel percorso lungo di 145 Km (la Gran Fondo, con 1935 metri di dislivello) adatto agli appassionati della fatica, ha visto imporsi in campo maschile l’ex atleta professionista vicentino Mauro Facci (ASD PANOZZO) con il tempo di 3h45’42 alla media di 38,55 Km/h, seguito da Simone Penzo (GS STRA IPERLANDO) e Alessandro Motta (PHONIX TEAM ITALIA). In campo femminile vittoria per la noalese Odette Bertolin (SOMEC_MG K VIS-LGL) con il tempo di 4h11’19 alla media di 34,62 km/h, seguita dalla sudtirolese Astrid Schartmueller (ALPILATTE BR PNEU ZANE’) e Manuela Bugli (SOMEC MG K VIS- LGL)
Campionato Mondiale della Ristorazione
Contestualmente alla Granfondo si è svolto anche il 1^ Campionato Mondiale della Ristorazione per Ciclisti, una novità assoluta nel panorama granfondistico nazionale e non solo, completando un week end ricco di iniziative oltre che sportive, legate alla promozione del territorio, delle eccellenze enogatronomiche e delle aziende di Padova e del Veneto.
La gara, riservata a coloro che, completando esclusivamente il percorso Gran Fondo (145 km) avessero dimostrato di essere impiegati nel mondo della ristorazione ha visto premiare con la maglia iridata creata per l’occasione i seguenti atleti:
• W2 ANTONELLA INCRISTI ASD TEAM FRIULI SANVITESE
• M2 FORTIN MICHELE ASD DRINK BIKE TEAM
• M3 BENEDETTI LUCA ASD PIZZERIA BELLA VENEZIA
• M4 MENEGUZZO ADELMO HOT WHEELS TEAM ASD
• M5 SFRISO BRUNO GS PRASECCO BIKE
• M6 TEMPORIN AGOSTINO ASD TEAM ADIGE

27 Giu 2016

Online il film ufficiale della Granfondo Città di Padova 2016.

26 Giu 2016

Sono online le classifiche complete della terza edizione della Granfondo Città di Padova:

Classifiche complete

 

 

25 Giu 2016

Sono online le classifiche complete della prima edizione de “La Notturna”.
http://www.lanotturna.it

21 Giu 2016

Le iscrizioni alla Granfondo Città di Padova termineranno alle ore 24:00 del 24 giugno – riapertura sabato 25 presso l’area Expo, Piazza Prato della Valle – Padova (dalle 9.30 alle 19.00).

Le iscrizioni per “La Notturna” termineranno alle ore 24:00 del 23 giugno (http://www.lanotturna.it)

La verifica delle tessere, consegna del  materiale e numero di gara c/o STAND SEGRETERIA che sarà allestito in PRATO DELLA VALLE – Padova.

Orari di apertura:

Sabato 25 giugno: dalle 9.30 alle 19.30
Domenica 26 giugno: dalle ore 6.30 alle ore 7.30

http://gfcittadipadova.it/iscrizioni

 

 

13 Giu 2016

Un ospite speciale per una Granfondo speciale.

Alessandro Petacchi, che con le sue 179 vittorie tra i professionisti (22 al Giro d’Italia, 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta di Spagna) e che ha fatto della zampata vincente in volata il suo cavallo di battaglia, sarà tra i partecipanti al via della 3^ Edizione della Granfondo Città di Padova 2016.
PETACCHI VINCE LA SANREMO

 

26 giugno 2016, Gran Fondo della Città di Padova… Save The Date.

 

26 Mag 2016

^3C0DB15DEFF14F460D63EF7AFB6EE444D845858D2FC0AD4FC9^pimgpsh_fullsize_distrLa società ciclistica S.C. Padovani, da sempre attenta all’accoglienza degli amanti della bicicletta, ha confezionato un sontuoso pacco gara che premierà tutti coloro che domenica 26 giugno affronteranno la Granfondo Città di Padova 2016.

Un pacco gara di assoluto valore che è stato possibile realizzare grazie alla collaborazione con i numerosi partner commerciali che credono in questo grande evento.

Ecco nel dettaglio il contenuto:

Borsa Pharma Bag (http://www.pharmabag.com)

Prodotti Pro Action, Borraccia Pro Action personalizzata (http://www.proaction.it)

Bottiglia da 0,33 di Birra Antoniana personalizzata (http://www.birrificioantoniano.it)

Lattina di Red Bull (http://www.redbull.com)

Calzare Pittarosso (http://www.pittarosso.com)

Pacco di pasta Jolly Sgambaro da 500 gr. (http://www.sgambaro.it)

Confezione di 2 piadine (http://www.piadinaciliegia.it)

Coppia di manicotti Ekoy (http://www.ekoi.fr)

Buono Cicli Fondriest (http://www.fondriestbici.com)

Calzini Northwave (http://www.northwave.com)

Card Comune di Padova* (http://www.padovanet.it)

Bottiglia di Acqua Dolomia (http://www.acquadolomia.it)

Capsule caffè Diemme (http://www.diemmecaffe.com)

Lubrificante Finish Line (http://www.ciclopromo.com)

Dopo il successo registrato nelle prime due edizioni, con una partecipazione sempre in costante crescita, un percorso affascinante ed una dimensione paesaggistica incantevole, la Granfondo Città di Padova è pronta per una grande edizione 2016 arricchita, da un programma ricco di appuntamenti ed eventi: da “La Notturna” di venerdì 24 giugno (una kermesse a circuito in Prato della Valle),  al 1^ Campionato Mondiale della Ristorazione (che vedrà al via gli operatori del settore) e che assegnerà la maglia iridata a tutti i vincitori di categoria nel percorso lungo.

*La Card permette l’entrata a 2€ a persona per un massimo di 4 persone per i giorni 25 e 26 giugno al Palazzo della Ragione di Padova. 

 

20 Apr 2016

bgIl programma della 3^ edizione della Granfondo Città di Padova si arricchisce di un altro evento destinato a diventare un punto di riferimento per i ciclisti amanti della pista e delle gare a circuito.

Venerdì 24 giugno si svolgerà infatti la prima edizione de: “La Notturna”,  gara a circuito (tipo pista) su un tracciato interamente transennato (per garantire la massima sicurezza per tutti i partecipanti)  e chiuso al traffico dello sviluppo di700 metri.

Prato della Valle, il salotto buono di Padova, nonché la piazza più grande d’Europa, ospiterà l’arena che verrà allestita attorno all’Isola Memmia dove i partecipanti si daranno battaglia in una serata che si annuncia essere ad alto contenuto agonistico.

Una location unica nel suo genere dove si svolse nel lontano 1869 la prima corsa ciclistica della storia.

Potranno partecipare all’evento tutti gli atleti tesserati FCI appartenenti a tutte le categorie dai giovanissimi agli atleti juniores iscrivendosi tramite il Fattore K della Federazione Ciclistica Italiana.

Verrà inoltre anche data anche la possibilità ad un numero massimo di 80 cicloamatori (che parteciperanno suddivisi in 3 batterie diverse in base alla categoria di appartenenza) tesserati FCI o per un ente di promozione sportiva convenzionato di cimentarsi nella prova (in coda alle altre batterie) iscrivendosi al costo di 15 € (10 € se partecipanti anche alla GranFondo) attraverso il sito ufficiale dell’evento www.lanotturna.it.

La società organizzatrice, la SC Padovani, da sempre attenta alla promozione dell’attività ciclistica vuole dare un segnale forte di amore verso uno sport che tante soddisfazioni in passato gli ha riservato e che continua a riservargli, una passione per Padova e per il ciclismo che risulta essere contagiosa.

Un evento unico nel suo genere che crediamo possa attirare una folta cornice di pubblico curioso ed appassionato nel vedere in piazza quello che di solito è uno spettacolo riservato ai velodromi poco frequentati dal pubblico.

 “La Notturna” si svolgerà venerdì 24 giugno 2016 ed aprirà un weekend da vivere tutto all’insegna dello sport e del divertimento.

“La Notturna” , Padova, Prato della Valle… dove tutto è cominciato.