Regolamento 2022
IN FASE DI APPROVAZIONE
Art. 1 - ORGANIZZAZIONE
SOCIETÀ CICLISTI PADOVANI ASD organizza la “GRAN FONDO CITTÀ DI PADOVA POLO”
Domenica 26 Giugno 2022 con partenza e arrivo in Piazza Prato della Valle a Padova
Art. 2 - ISCRIZIONI
La quota di iscrizione è differenziata in base a tempi di iscrizione ed a servizi acquistati.
QUOTA BASE comprende:
- Iscrizione alla GF e assicurazione ACSI
- Pacco gara
- 2 ristori lungo il percorso
- Assistenza meccanica lungo il percorso
- Assistenza cambio ruote lungo il percorso
- 1 ristoro in Prato della Valle (dopo l’arrivo)
- Servizi sicurezza in genere lungo il percorso (motostaffette, ambulanze, personale lungo il percorso)
- Inserimento nella classifica generale e di categoria con eventuali premiazioni
QUOTA PLUS comprende QUOTA BASE +
- PASTA PARTY (1 primo + 1 secondo + 1 acqua o birra)
- Tempo realizzato inviato via SMS entro 10 minuti dall’arrivo
QUOTA BASE:
€ 30,00 (Trenta/00) dal 15 gennaio al 24 giugno 2022 con inserimento in Griglia GREEN – dal 1801 al 2300
QUOTA PLUS:
€ 45,00 (Quarantacinque/00) dal 15 gennaio al 24 giugno 2022
€ 60,00 (Sessanta/00) il 25 giugno 2022 al 26 giugno 2022
Per i gruppi (iscrizione cumulativa non necessariamente Società Sportiva) è prevista 1 gratuità ogni 15 (il 16° gratuito)
Da 50 a 59 iscritti (5 iscrizioni gratuite)
Da 60 a 69 iscritti (6 iscrizioni gratuite)
Le iscrizioni possono essere effettuate online attraverso il sito www.gfcittadipadova.it e www.sdam.it con la possibilità di pagamento tramite bonifico bancario o tramite carta di credito. Le commissioni di pagamento sono indicate nella procedura di pagamento e sono a carico del partecipante.
La quota base comprende: i numeri di gara, ristori sul percorso e all’arrivo, assistenza medico-sanitaria, pacco gara con prodotti di aziende sponsor.
All’atto del ritiro del numero di gara è obbligatorio esibire la tessera di cicloamatore ai giudici di gara per la verifica della validità.
Possono iscriversi e partecipare tutti i cicloamatori, anche singoli in regola con il Tesseramento 2022 appartenenti agli Enti della Consulta.
Per i non tesserati è obbligatorio acquistare la tessera giornaliera della ACSI al costo di € 10.00 per la copertura assicurativa “R.C.V.T. “, presso la segreteria posta in Prato della Valle dal referente della Società CICLISTI PADOVANI negli orari indicati dall’art. 3. Per il rilascio della tessera giornaliera è obbligatorio presentare il certificato medico per l’attività AGONISTICA CICLISMO.
Nel caso in cui l’iscritto non partecipi alla manifestazione, la quota versata non sarà rimborsata.
In caso di impossibilità l’atleta potrà:
- A - comunicare la richiesta di “congelamento” dell’intera quota per l’iscrizione 2023 via e-mail all’indirizzo info@gfcittadipadova.it entro la mezzanotte del 15.06.2022
- B - comunicare la richiesta di “sostituzione atleta” via e-mail all’indirizzo info@gfcittadipadova.it entro la mezzanotte del 15.06.2022
N.B. Sottoscrivendo il modulo di iscrizione ogni partecipante si costituisce garante del proprio comportamento, prima, durante e dopo la manifestazione; dichiara inoltre di essere in buone condizioni fisiche ed in possesso di regolare tessera valida per l’anno in corso; di aver letto ed accettato il seguente regolamento.
La manifestazione è aperta a tutte le Categorie cosi suddivise in base ai nuovi accordi nazionali tra FCI e ACSI ed altri Enti della Consulta:
- 1) ELITE SPORT = ELMT (anni 19-29 uomini)
- 2) MASTER 1 = M1 (anni 30-34 uomini)
- 3) MASTER 2 = M2 (anni 35-39 uomini)
- 4) MASTER 3 = M3 (anni 40-44 uomini)
- 5) MASTER 4 = M4 (anni 45-49 uomini)
- 6) MASTER 5 = M5 (anni 50-54 uomini)
- 7) MASTER 6 = M6 (anni 55-59 uomini)
- 8) MASTER 7 = M7 (anni 60-64 uomini)
- 9) MASTER 8 = M8 (anni 65 e oltre uomini)
- 10) ELITE WOMAN SPORT = EWS (anni 19-29)
- 11) MASTER WOMAN 1 = W1 (anni 30 - 39)
- 12) MASTER WOMAN 2 = W2 (anni 40 e oltre)
Per i minorenni è necessaria, ai fini del consenso, la firma da parte di uno dei genitori sul modulo d’iscrizione.
Per i gruppi sportivi, la cui iscrizione potrà essere cumulativa a cura della Società, potrà presentarsi al ritiro numeri e pacco gara il solo capogruppo munito degli originali delle tessere degli iscritti.
Art. 3 - RITIRO PACCHI GARA
Verifica delle tessere, consegna del materiale e numero di gara c/o STAND SEGRETERIA che sarà allestito in PRATO DELLA VALLE - Padova
Sabato 25 GIUGNO: dalle 9.00 alle 19.00
Domenica 26 GIUGNO: dalle ore 6.30 alle ore 7.30
Art. 4 - NUMERO DI GARA
È obbligatoria l’esposizione del numero di gara sulla bicicletta, sulla schiena in maniera ben visibile sul lato sinistro e senza apportare riduzioni alle dimensioni. I concorrenti con numero non visibile non saranno classificati.
Art. 5 - PARTENZA
Domenica 26 Giugno ore 8.00 c/o Prato della Valle - Padova
Tempo massimo di arrivo ai fini della classificazione:
ore 14.30 - Percorso Unico km 100
Art. 6 - PERCORSI
È previsto 1 solo percorso di Km. 100
I concorrenti che, nel corso della prova, saranno superati dal veicolo “FINE GARA” dovranno attenersi scrupolosamente alle norme del Codice della Strada.
Art. 7 - GRIGLIE DI PARTENZA (in attesa di conferma per disposizioni Anti Covid-19)
GRIGLIA SALUS PUERI: 1 - 50 Iscritti alla Società Ciclisti Padovani e Inviti Speciali 1^ GRIGLIA: 51 – 300 primi 100 arrivati nel 2021, 50 migliori posizionati nel ranking nazionale GRIGLIA BLU – VITTORIA: 301 – 800 in ordine di iscrizione QUOTA PLUS GRIGLIA RED: 801 – 1300 in ordine di iscrizione QUOTA PLUS GRIGLIA YELLOW: 1301 - 1800 iscritti QUOTA BASE in ordine di iscrizione GRIGLIA GREEN: 1801 - 2300 in ordine di iscrizione GRIGLIA WHITE: 2301 e oltre in ordine di iscrizione CICLOSPORTIVI: CICLOSPORTIVI
ATTENZIONE: chi entra in una griglia che non corrisponde al numero di gara e al colore viene squalificato e depennato dalla classifica e della rilevazione del tempo di gara.
Art. 8 – RISTORI
Lungo il percorso sono previsti 2 ristori (al KM 45 in località Castelnuovo - Teolo ed al KM 86 in località Galzignano) + 1 ristoro idrico in Prato della Valle
Art. 9 – PASTA PARTY
Il Pasta Party SI SVOLGERÀ (norme covid permettendo) all’interno della struttura che sarà in Prato della Valle.
Al Pasta Party si potrà accedere con il Buono Pasto (QUOTA PLUS) o acquistando un buono il giorno stesso alle casse.
Art. 10 – ECOLOGIA
Nel rispetto dell'ambiente, i concorrenti che saranno sorpresi ad abbandonare sull'intero percorso qualsiasi tipo di rifiuto saranno squalificati. E' consentito abbandonare i rifiuti non oltre mt. 50 dai punti di ristoro disposti dall'organizzazione e richiamati all'art. 7.
Art. 11 - PREMIAZIONI
Categoria ASSOLUTA: primi 3 uomini e 3 donne ASSOLUTI
Categoria Uomini: primi 3 uomini per ciascuna categoria (saranno esclusi i premiati nella categoria ASSOLUTA)
Categoria Donne: prime 3 donne per ciascuna categoria (saranno escluse le premiate nella categoria ASSOLUTA)
Categoria Società: premio alle prime 3 società con il maggior numero di iscritti
Premiazioni in Prato della Valle per:
- Le premiazioni saranno effettuate in base alle norme Anti COVID-19
Art. 12 - CONTROLLI E TEMPI DI GARA
Per tutti i partenti il tempo di gara è calcolato dall’effettivo passaggio sulla linea/pedana della partenza.
NB. Chi non transita sui tappeti per i rilevamenti dei tempi alla partenza, lungo il percorso e all’arrivo non sarà classificato.
Art. 13 - SERVIZIO CRONOMETRAGGIO
Il servizio cronometraggio sarà effettuato da un Official Timer “MySDAM” con tecnologia basata sull'utilizzo di “chip”.
Ogni partecipante dovrà essere munito di un chip personale valido oppure di un chip giornaliero a noleggio ritirabile durante il ritiro della documentazione ufficiale.
Informazioni e condizioni sull'utilizzo dei chip sono pubblicate sul sito MySDAM all'indirizzo www.mysdam.it/info-chip.do
Chip utilizzabili:
- My SDAM A-chip personale (forma rotonda e colore verde) con abilitazione “Ciclismo e MTB 2022”.
- CHAMPIONCHIP Yellow chip personale (forma rotonda e colore giallo)
- Chip giornaliero MYSDAM a noleggio.
NOTA BENE
Indicare il codice del chip personale sul modulo di iscrizione.
I chip e/o le relative abilitazioni sono acquistabili sul sito www.mysdam.it oppure presso il “Punto Chip” della gara.
Il chip giornaliero può essere noleggiato solo al Punto Chip della gara al costo di € 5,00 versando un deposito di € 10,00. Il deposito, a meno del costo del noleggio, sarà reso alla restituzione del chip che deve essere effettuata al Punto Chip presso la tensostruttura in Prato della Valle entro 15 minuti dal termine della gara. Il mancato o non corretto utilizzo del CHIP comporterà il non inserimento nella classifica e la non attribuzione del tempo impiegato.
Art. 14 - ASSISTENZA MECCANICA
Assistenza meccanica gratuita lungo tutto il percorso sarà effettuata da 2 postazioni fisse nei pressi dei punti ristoro e n° 1 auto.
I pezzi di ricambio saranno pagati direttamente al meccanico.
È severamente vietato da parte di mezzi privati, non predisposti dall' Organizzazione ed autorizzati dalla Direzione Corsa, al seguito della corsa, pena la squalifica dell’atleta qualora ricevesse qualsiasi forma di assistenza.
Art. 15 - ASSISTENZA MEDICO SANITARIA
L'Organizzazione predispone un adeguato servizio medico sanitario al seguito ed in punti fissi oltre all’arrivo. I telefoni del servizio medico - sanitario sono riportati nella scheda all’interno della busta del pacco gara.
Art. 16 - NORME DI COMPORTAMENTO
Informazioni agli atleti partecipanti e accompagnatori per la loro sicurezza.
I partecipanti sono tenuti ad osservare le regole che disciplinano la circolazione stradale, nonché tutte quelle norme comunemente definite di “ordinaria prudenza” per tutta la durata della manifestazione ciclistica, ovvero dalla partenza all’arrivo, dato che la necessità pubblica deve prevalere sulle esigenze dell’attività sportiva. Si precisa che la manifestazione si svolge su strade aperte al traffico ed in qualsiasi condizione climatica. L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali incidenti che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione ad atleti, accompagnatori ed a cose di loro proprietà. Per quanto non previsto valgono le norme che regolano l’attività ciclistica degli Enti della Consulta.
L’organizzatore è esonerato da responsabilità per circostanze derivanti da caso fortuito e/o forza maggiore, ovvero da circostanze che lo stesso organizzatore non poteva, secondo la comune diligenza, ragionevolmente prevedere o risolvere.
L’iscrizione e pagamento della quota implica automaticamente l’accettazione del presente regolamento e delle norme vigenti dello Stato Italiano. Altresì i partecipanti devono avere conoscenza del percorso e delle relative condizioni e stato delle strade.
Art. 17 - VARIAZIONI
L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento la facoltà di effettuare variazioni al regolamento ed al percorso dovute a causa di forza maggiore ed eventuale annullamento della Manifestazione che sarà stabilito dalla Direzione Corsa d’intesa con la Giuria.
Art. 18 - OBBLIGATORIETÀ
Casco rigido omologato e Kit per la riparazione della foratura. Per quanto non previsto valgono le norme che regolano l’attività ciclistica ACSI ed Enti della Consulta.
Art. 19 - GIURIA
Il Collegio di Giuria è composto da Giudici della ACSI. Il concorrente sorpreso a farsi trainare, abbreviare il percorso, ricevere aiuti da mezzi non autorizzati, mancato rispetto dell’ambiente, ed ancor più tenere comportamenti antisportivi, oltre ad incorrere nelle sanzioni previste dalle leggi vigenti e dai regolamenti sportivi, (espulsione – esclusione) e non sarà ammesso alle successive edizioni.
Eventuali reclami devono essere presentati alla Giuria nei modi e nei termini previsti dal ACSI e accompagnati dalla prescritta tassa.
Vige il Regolamento ACSI e la legislazione italiana.
Art. 20 . ANTIDOPING
Il Ministero della Salute, il CONI e le Federazioni che effettuano i controlli antidoping alle gran fondo i quali l’ente organizzatore accoglie e predispone quanto previsto. I partecipanti, anche se ritirati, che devono sottoposti al controllo devono, prima di allontanarsi, hanno l'obbligo, presso l’area premiazioni in Prato della Valle, di consultare il pannello indicante i numeri da sottoporsi al controllo.
I locali Antidoping sono previsti a Padova presso il Velodromo Monti in Via Carducci, 3
Art. 21 . DIRITTO D’IMMAGINE
Tutti i partecipanti potranno essere fotografati e filmati e le immagini potranno essere utilizzate, per esigenze di comunicazione e marketing, dall’organizzatore.
Il partecipante potrà richiedere, entro il giorno della gara (26 Giugno 2021), il NON utilizzo di immagini che lo ritraggono con una mail a info@gfcittadipadova.it
Art. 22 - INFORMAZIONI
Sito Internet: www.gfcittadipadova.it
Mail: info@gfcittadipadova.it
Scarica il regolamento
IN APPROVAZIONE
Regolamento ACSI (v2.1 - PDF)